Cosa mangiare prima della palestra
SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
L’alimentazione rappresenta la carta vincente per il raggiungimento della forma fisica oltre che per il mantenimento della salute.
Pensare di riuscire in un obiettivo senza prevedere un adeguato approccio alla quantità e la qualità dell’alimentazione è un errore che si paga con l’insuccesso.
“Siamo quello che mangiamo” il nostro corpo sia come estetica sia come salute è lo specchio delle nostre abitudini alimentari.
Cosa mangiare prima della palestra
Quando ci si allena si è sottoposti a stress, l’organismo consuma energia sottoforma di ATP, occorre allora ripristinare quanto consumato con alimenti ricchi di nutrienti che , realmente coprano le esigenze e le strutture che hanno lavorato. Questi nutrienti sono rappresentati dagli zuccheri, dalle proteine e dai lipidi, i quali a loro volta contengono acqua con vitamine e minerali.
Per allenarsi in modo ottimale senza riscontrare fatica, è importante parlare di zuccheri. All’interno del corpo si trovano sotto forma di glucosio nel flusso sanguigno e di glicogeno depositato nel fegato e nei muscoli. Dunque per avere un ottimo quantitativo energetico è necessario assumere carboidrati, che non finiscono nel muscolo, come comunemente si pensa, ma tutto il glucosio che arriva nel flusso ematico va nel cervello per rendere l’allenamento meno faticoso. Quindi assumere carboidrati facilmente digeribili ( banana ad esempio ) per evitare troppo flusso di sangue nel tratto digerente.
Cosa mangiare dopo la palestra
Quando invece si è conclusa una seduta in palestra è meglio orientarsi verso quegli zuccheri che danno alti valori di glicemia per consentire di rimpinguare le riserve energetiche del muscolo in tempi rapidi. È consigliato quindi assumere bevande contenenti proteine di facile assimilazione, zuccheri semplici e un piccolo quantitativo di grassi. La quantità dello zucchero post allenamento è soggettiva, ma dovrebbe essere superiore rispetto al quantitativo proteico. I grassi riducono il tempo necessario per il recupero dei muscoli affaticati e mantengono il corretto funzionamento del cervello e del sistema nervoso.
cosa bere durante allenamento palestra
In ultimo e non meno importante, ricordare che tra una serie e l’altra bisogna abituarsi a sorseggiare un po’ di acqua. Per la salute generale dell’organismo si consiglia di assumere almeno due litri di acqua durante l’arco dell’intera giornata .
Buon allenamento